Curial e Guelfa
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Curial e Guelfa è uno dei migliori romanzi cavallereschi del secolo XV e una delle prime narrazioni sentimentali europee che risentono dell’influenza dell’Umanesimo. Anonimo e scritto in lingua catalana sotto Alfonso I d'Aragona, re di Napoli (1442-1458), le fonti, l’onomastica e l’argomento sono soprattutto italiani. Queste circostanze si spiegano perché, a metà del secolo XV, la Corona d’Aragona era una confederazione di regni ispanici — Aragona, Catalogna, Valencia — e italici — Sicilia, Sardegna, Napoli —, retti da un unico re, che faceva precedere il titolo di “re d’Aragona” a quello degli altri regni e che considerava il catalano la lingua principale di corte. Il Curial e Guelfa è senza dubbio la più importante eredità letteraria della presenza della Corona d’Aragona in Italia.							
							
                                                        | pagine: | 640 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-7191-5 | 
| data pubblicazione: | Maggio 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Dialogoi testi | 2 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



