Tutti pazzi per gli Oblivion
Per una comicità raffinata e intelligente
C – Teatro
Tweet
SINTESI
Un volume monografico, per ora unico (ma che potrebbe inaugurare una specifica collana dedicata al Teatro comico), incentrato su un’ampia disamina delle performance e della poetica di un gruppo emergente, gli Oblivion. Questo testo coincide, salvo la correzione di qualche minima svista, con l’e-book pubblicato nel 2013 con lo stesso titolo dalla Casa Editrice Cendon Libri.Attivi dal 2002, ma diventati famosi a partire dal 2009 soprattutto grazie all'inserimento nella rete internet di una divertentissima parodia del celebre romanzo I promessi sposi di Alessandro Manzoni, gli Oblivion sono richiestissimi, da più stagioni, nei teatri di tutta Italia.In quest’ultimo anno hanno presentato, con ampi e qualificati consensi, lo spettacolo Othello, l’H è muta, ispirato, naturalmente alla loro maniera, a William Shakespeare e a Giuseppe Verdi.
pagine: | 263 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7158-8 |
data pubblicazione: | Maggio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Letteratura | Teatro | 3 |

SINTESI
