Il gatto di Schrödinger sonnecchia in Europa
Europa e cultura verso un Nuovo Umanesimo
                            
                                			
									
								
								A cura di Anna Manna Clementi
Angelo Ariemma, Osvaldo Avallone, Igor Baglioni, Umberto Bernabai, Pierfranco Bruni, Corrado Calabrò, Iole Maria Chessa Olivares, Silvia Costa, Neria De Giovanni, Daniela Fabrizi, Marisa Ferrari Occhionero, Elia Fiorillo, Bianca Maria Frabotta, Anna Maria Giancarli, Luisa Gorlani Gambino, Arjan Kallço, Fausta Genziana Le Piane, Antonio Lo Iacono, Dante Maffia, Maria Edvige Malavolta, Elisa Manna, Mauro Mantovani, Manuela Marchi, Vincenzo Mascolo, Gilberto Mazzoleni, Manuel Olivares, Maria Rita Parsi, Elio Pecora, Giovanni Pistoia, Fabio Scialpi, Gabriella Sica, Giorgio Villa
Illustrazioni di Antonio Fiore
							
						
						
						Angelo Ariemma, Osvaldo Avallone, Igor Baglioni, Umberto Bernabai, Pierfranco Bruni, Corrado Calabrò, Iole Maria Chessa Olivares, Silvia Costa, Neria De Giovanni, Daniela Fabrizi, Marisa Ferrari Occhionero, Elia Fiorillo, Bianca Maria Frabotta, Anna Maria Giancarli, Luisa Gorlani Gambino, Arjan Kallço, Fausta Genziana Le Piane, Antonio Lo Iacono, Dante Maffia, Maria Edvige Malavolta, Elisa Manna, Mauro Mantovani, Manuela Marchi, Vincenzo Mascolo, Gilberto Mazzoleni, Manuel Olivares, Maria Rita Parsi, Elio Pecora, Giovanni Pistoia, Fabio Scialpi, Gabriella Sica, Giorgio Villa
Illustrazioni di Antonio Fiore
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							In una società ammalata di niente, costipata da tafferugli di gossip, estenuata da messaggi pubblicitari, compaiono qua e là esigenze di umanità. Succede che negli scaloni di una università si avverta la nostalgia di un mondo umano, con ritmi e pensieri che tengano conto della nostra appartenenza ad una cultura che dell’essenza dell’umanità è maestra. E che poeti e studiosi s’incontrino all’improvviso in un uguale canto. E che quel canto diventi una movenza che cerca spazio in un’Europa dell’anima che deve ancora nascere. Alla Sapienza, nella calda e gravida Facoltà di Lettere, è nato il sentore di nuovo umanesimo. Questo percorso culturale, cominciato dall'antropologo e poeta Gilberto Mazzoleni, ha avuto dopo la sua morte un grande riscontro a livello europeo, tanto da trovare nella Sala delle Bandiere dell’Ufficio del Parlamento europeo in Roma la sua collocazione naturale. Un parlare fitto, denso, un confronto serrato per guardare all’Europa del futuro.							
							
                                                        | pagine: | 252 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-7130-4 | 
| data pubblicazione: | Maggio 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						
						



