Introduzione all’Eurocodice 7
Parte seconda

17,00 €
10,2 €
Area 04 – Scienze della terra
     
SINTESI
Le Norme dell’Eurocodice hanno avuto un lungo periodo di gestazione e i primi draft sono comparsi nei primi anni ’90, per poi assumere la veste definitiva tra la fine degli anni ’90 e gli inizi del 2000. La Norma Europea per la progettazione geotecnica è contrassegnata dal numero 7, ed è divisa in due parti. La prima parte dell’Eurocodice 7 contiene le norme generali per la progettazione geotecnica, mentre la seconda parte contiene le norme per la programmazione e l’esecuzione delle prove geotecniche sia di sito e sia di laboratorio. Per la prima parte dell’Eurocodice 7 esistono numerosi commentari sia in lingua inglese sia in lingua italiana, mentre per la parte seconda non esistono commentari ma solo il testo inglese. Il libro in oggetto è una introduzione a questa parte seconda dell’Eurocodice 7, nel testo sono riportate in maniera rigorosa solo le prescrizioni cui bisogna attenersi per la esecuzione delle prove sia di sito sia di laboratorio. Il testo originale delle norme è stato integrato con riferimenti bibliografici molto più recenti per dare al lettore un utile aggiornamento. Gli allegati sono per contro una traduzione pedissequa del testo inglese tenuto conto che non sono prescrizioni cui attenersi rigidamente, infatti, si tratta di linee guida per l’esecuzione delle prove di sito e di laboratorio e di esempi applicativi per l’utilizzo dei risultati.
pagine: 292
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-7092-5
data pubblicazione: Aprile 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: Geologia applicata e geotecnica | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto