I principi di sussidiarietà e solidarietà nel partenariato pubblico-privato contrattuale

17,00 €
10,2 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Come i principi costituzionali di sussidiarietà e di solidarietà influiscono sulla fattispecie nota nell’ordinamento italiano come partenariato pubblico-privato (PPP), in particolare quello di tipo contrattuale? L'autore svolge la ricerca prendendo spunto dal concetto di costituzione economica e dalle modulazioni subìte in conseguenza del recepimento dei principi comunitari, e la costituzionalizzazione del principio di sussidiarietà. Il lavoro si snoda, poi, analizzando prima i profili che definiscono il contratto di partenariato, sia a livello comunitario che internazionale, e poi l'influenza che ha il principio di solidarietà sulla concezione dell'istituto. Il volume si conclude con uno studio comparato della legislazione italiana e spagnola sulla fattispecie.
pagine: 268
formato: 15 x 23
ISBN: 978-88-548-7053-6
data pubblicazione: Aprile 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: Quaderni di Teoria del diritto e dello Stato | 9
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto