Tutto è amore

9,00 €
5,4 €
Area 06 – Scienze mediche
     
SINTESI
“La poesia di Aldo Pili si rifrange sul ciottoloso greto della vita, raccogliendo respiri di maree, relitti scomparsi nell'onda dei ricordi, per volgerli a nuova vita, nell'alternanza di albe e crepuscoli, secondo un ritmo che è il battito inarrestabile del cuore. è poesia di attesa e di repentino bagliore, quando il pensiero non vuole aggrapparsi all'illusione, ma espandersi nella concretezza dei palpiti d'amore, che accendono il senso d'ogni quotidiano dettaglio, dall'aroma del caffè al vaso di cristallo che cinge una rosa rossa”.

(Vincenzo Pellegrini – Artista, fotografo, creatore di immagini e poeta).

Le poesie rappresentano quella forma d’arte che nella sua espressione svela l’amore, la passione, ma anche la sofferenza e il dolore. Ci troviamo a meditare sul nostro vissuto prendendo le parole in prestito dalla musa che ci viene incontro. Queste poesie sono vive ed emozionanti: imprimono nella leggerezza della loro parola l’immagine di un nostro ricordo in cui l’abnegazione ci ha spinto a guardare oltre le incomprensioni o i limiti dell’Altro di cui abbiamo saputo travalicare l’imperfezione per entrare in quell’infinito che rende in quell’attimo perenne una relazione. Aldo Pili risponde con amore nelle relazioni con il prossimo dedicando versi e poesie: questo è il suo modo simbolico di parlare o di rimanere a volte muto e attonito rispetto a qualcosa di inaspettato o doloroso. Riscopriamo in questi versi una realtà a volte umile e semplice, ma anche in altre accezioni sublime e intrigante, ricca sempre di emozioni.
pagine: 136
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-6999-8
data pubblicazione: Marzo 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: Inconscio e società | 6
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto