Ricordi pachinesi
Seconda edizione
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Pachino è oggi una quasi ridente cittadina del profondo Sud d’Italia. L’esserne stato lontano per lungo tempo (con sporadici ritorni) e averne scritto solamente adesso per ricordare alcuni episodi della fanciullezza, alcuni importanti legati allo sbarco degli angloamericani (luglio 1943) e altri alle tradizioni del territorio (alcune festività locali), hanno creato particolari filtri visivi e mentali; a questi si devono aggiungere l’attaccamento affettivo ancora vivace e i pensieri e il linguaggio che si è cercato di mantenere prossimi a quelli di un ragazzino, certamente curioso, che comincia a scoprire e vedere il mondo esterno e lo ricorda.
pagine: | 130 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6996-7 |
data pubblicazione: | Marzo 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Prova d’autore | 17 |

SINTESI
