Sguardi sulle prospettive della nuova ricerca storica
Persistenze o Rimozioni 3 - 2013
                            
                                			
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume ruota attorno alla constatazione dell’esaurimento della stagione storica che, tra la fine della seconda guerra mondiale e i tardi anni Novanta, aveva visto l’Italia impegnata in un difficoltoso processo di nation building. Alcuni temi usuali della ricerca storica sono diventati così nuovi orizzonti, producendo un ritorno allo studio, con strumenti e approcci nuovi, di quei protagonisti dell’Italia repubblicana che erano stati apostrofati come filoni euristici esauriti. Attraverso una varietà di temi, tempi e approcci, questo volume vuole esemplificare la problematicità e la molteplicità della chiave storiografica, superando l’uso pubblico che viene fatto della storia, e mettendo in luce l’interesse, agli occhi dello spettatore d’oggi, di quei processi fondanti l’identità nazionale. Il volume diventa perciò una cassa di risonanza per le “prospettive della nuova ricerca storica”, mostrando come essa declini la ricerca delle risposte agli interrogativi posti dal presente lungo traiettorie diverse, esemplificabili con “sguardi sulla storia recente”, “sguardi sulla rappresentazione” e “sguardi sull’estero”. 							
							
                                                        | pagine: | 212 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-6930-1 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Storia contemporanea | 22 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



