Interviste narrative di minori stranieri non accompagnati
Dieci storie di vita
                            
                                			
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Le interviste ermeneutiche o narrative contenute nella presente monografia sono state rilasciate, in piena libertà e tutelate dall’anonimato, dai minori stranieri non accompagnati alloggiati nelle comunità per minori fuori famiglia della provincia di Bari, nel corso dell’anno 2011. Nel suddetto periodo è stata condotta un’indagine qualitativa che ha previsto gli incontri con i giovani migranti. Inoltre lo studio, condotto per l’Università degli Studi di Bari, ha previsto la realizzazione di focus group, tecnica propria della ricerca sociale. I racconti sono stati registrati su supporto digitale ed in seguito trascritti fedelmente. Inoltre sono stati raccolti altri contributi, prodotti spontaneamente dai minori stranieri non accompagnati come lettere e pagine di diario. In questo modo il dramma della scelta migratoria compiuta da questi ragazzi è emerso in maniera viva e sentita, attraverso parole cariche di emozioni. Per necessità economiche o per sfuggire ad un conflitto armato i minori stranieri non accompagnati hanno dovuto, in nome di una speranza, compiere uno strappo, allontanarsi dagli affetti, lasciare la famiglia e gli amici per partire da soli, affrontando un viaggio denso di pericoli e difficoltà che, purtroppo, li ha costretti a crescere in fretta.							
							
                                                        | pagine: | 246 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-6773-4 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



