Luciano di Antiochia, tra storia e agiografia nel XVII centenario del martirio
Atti del primo convegno nazionale di studio (Lusciano, 13-15 settembre 2012)
A cura di Luciano Orabona, Sergio Tanzarella
Anna Carfora, Enrico Cattaneo, Antonio Iodice, Gennaro Luongo, Emilio Nappa, Mauro Passerotti, Angelo Spinillo
Prefazione di Marcellino Cassandra
Anna Carfora, Enrico Cattaneo, Antonio Iodice, Gennaro Luongo, Emilio Nappa, Mauro Passerotti, Angelo Spinillo
Prefazione di Marcellino Cassandra
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Riproporre la figura di san Luciano è poter rileggere insieme, nella fraternità della Chiesa, e riascoltare il messaggio della sua testimonianza di fede, riscoprire la persona del Santo, la sua fedeltà fino al martirio. Il convegno, però, permette di rileggere e comprendere anche il valore della vita della comunità che, nei secoli, ha guardato con fiducia alla presenza di san Luciano, ha riconosciuto in lui, nella sua vita, nel suo martirio, la fede che vince il peccato, che vince il male, che supera le fatiche, le difficoltà, i peccati propri dell’umanità e rende l’uomo credente pienamente partecipe della vita del Cristo. Auguro a tutti che questo convegno possa essere un’occasione di riflessione, di dialogo con tutta la comunità, possa essere momento e motivo di crescita nella fede, consapevolezza di quella vittoria della fede che può davvero rinnovare la nostra vita. La fede ci dona la grazia di vivere come figli di Dio in tutti i momenti e in tutte le situazioni, in tutte le circostanze e le occasioni che la storia ci mette davanti; la fede ci fa diventare protagonisti di una rinnovata storia dell’umanità. Nella realtà sociale di questo nostro tempo, c’è grande bisogno della santità di credenti che, con disponibilità e fiducia nel cuore, vogliano seguire intensamente il Cristo e con Lui desiderino vincere tutto ciò che è peccato e affermare e testimoniare la riccheza della grazia di essere figli di Dio.
pagine: | 196 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6402-3 |
data pubblicazione: | Novembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Testimoni e testimonianze | 2 |

SINTESI
