Minori stranieri non accompagnati in Puglia
Un viaggio tra progetto e sogno
                            
                                			
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il testo è frutto di una indagine qualitativa sul campo, condotta nei mesi da gennaio a giugno 2011, sui minori stranieri non accompagnati nella provincia di Bari.Risulta essere il primo lavoro scientifico in Puglia che studia approfonditamente questo nuovo soggetto migratorio; infatti, in precedenza, esistevano a riguardo solo cenni nei dossier statistici e dati numerici nei report di monitoraggio.
Lo studio, condotto per l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, secondo le tecniche della ricerca sociale ha previsto l’incontro con i MSNA alloggiati nelle comunità per minori della provincia di Bari, la somministrazione in presenza di una intervista anonima, semistrutturata, con prevalenza di risposte aperte, per accedere al punto di vista dell’intervistato.
Sono così emersi progetti e sogni dei ragazzi i quali scelgono il nostro Paese perché sperano di trovare lavoro o per sfuggire a persecuzioni e guerre,spinti comunque dalla speranza di dare una svolta alla propria esistenza, di renderla più libera e dignitosa, di poter comunque recuperare la gioia di crescere e di vivere pienamente la propria adolescenza.
| pagine: | 240 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-6178-7 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



