Esercizi empirici
Filosofia, scienze, linguaggio
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’idea che ha portato alle discussioni, ai confronti e alle ricerche alla base dei contributi del presente volume è un nodo centrale all’interno dello sviluppo del pensiero che tiene insieme filosofia e scienza, ma anche differenti articolazioni del pensiero filosofico tra loro: l’oggetto dei saggi che compongono questo testo ha a che fare con la descrizione, il ruolo, la portata e i rispetti, propri e sotto i quali ricade ciò che può essere delineato, costruito e anche a volte interpretato come empirico. Non vi è una sola delimitazione dei confini dell’empirico, così come non vi è una sola descrizione della relazione tra ciò che viene ad essere costruito o identificato come empirico e ciò che ne risulta essere spesso, ma forse non in maniera del tutto corretta, la controparte: il teorico. E non siamo del tutto sicuri che sia proprio il cosiddetto teorico a relazionarsi, a interfacciarsi, ad essere guida e risultato di ciò che può essere descrittocome empirico.							
							
                                                        | pagine: | 200 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-6087-2 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Filosofia e Scienza | 10 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



