Grafemi e tipi standard
Una metodologia per l’analisi evoluzionistica dell’Opera di Oscar Niemeyer
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il volume propone una metodologia inedita per l’interpretazione del lavoro dell’ultimo dei grandi Maestri del Novecento: Oscar Niemeyer. Estremamente prolifico e longevo, Niemeyer ha saputo interpretare l’internazionalismo del Movimento Moderno declinandolo con la cultura e la natura brasiliana, approdando a uno stile lirico e autoriale. La metodologia proposta è una lettura morfologico–evolutiva, più diffusa nell’ambito della teoria del design che nell’analisi dell’architettura, che scompone un percorso biografico unico, portando alla individuazione di alcuni grafemi e tipi standard che Niemeyer ha elaborato a inizio carriera e poi sviluppato fino ai suoi ultimi progetti, firmati quando era ultracentenario.
| pagine: | 160 |
| formato: | 17 x 24 |
| ISBN: | 978-88-548-5723-0 |
| data pubblicazione: | Maggio 2018 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Grafica | 2 |
SINTESI




