La pedagogia tra creatività e disagio
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume cerca di approfondire una pregnante tematica psicopedagogica relativa al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza: il possibile rapporto tra la creatività e il suo (almeno apparente) contrario, il disagio. Si analizzano alcuni aspetti della possibile relazione tra i sistemi educativi, legati a precisi paradigmi storici, filosofici e culturali sul modo di pensare la realtà corporea — in particolare, il corpo nel periodo dell'età evolutiva — e lo sviluppo dell'espressività creativa (e artistica), e in che termini un’educazione non democratica né rispettosa dei potenziali reali del giovane possa comportare l’allarmante negazione di una sua sana evoluzione psicobiologica individuale e sociale.
pagine: | 148 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5479-6 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | MensCorpus | 1 |

SINTESI
