Contesto scandinavo e specificità svedese
Contributi allo studio del diritto scandinavo

12,00 €
7,2 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il volume propone un’analisi del costituzionalismo scandinavo attraverso lo studio del processo evolutivo, determinante nel distinguerlo, per la sua “eccezionalità”, tanto dalla common law che dalla civil law. L’ethos sociale, la “conoscenza tacita”, il “senso di giustizia” che caratterizzano il diritto nordico hanno abilitato la costruzione di rapporti tra gli individui e tra questi ed il potere in una intelaiatura che ha consentito alla dottrina di parlare di una nordicness originale anche nel confronto con gli altri Stati europei.
Il costituzionalismo svedese, in particolare, segnato dal “matrimonio segreto” tra il Partito Socialdemocratico ed il realismo giuridico della Scuola di Uppsala si fa oggi portatore di un nuovo Swedish model, quasi a testimoniare un ripensamento delle esperienze passate, verso nuovi e differenti valori identificativi dell’idea di giustizia.
pagine: 184
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5382-9
data pubblicazione: Ottobre 2012
marchio editoriale: Aracne editrice
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto