Migranti, identità culturale e immaginario mediatico
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie i contributi scientifici della quinta edizione della Summer School “Migranti, Diritti Umani e Democrazia”, promossa dall’Università degli Studi di Palermo, focalizzando l’attenzione sulle tensioni del Nord Africa, con la vicenda libica in primo piano, e sulle rappresentazioni sociali degli stranieri nei mass media, quale scenario al negativo dei mondi migranti. Il testo contribuisce a disvelare meccanismi mentali e simbolici, mettendo in luce le dinamiche politico-mediatiche che fanno da sfondo alla costruzione dei processi comunicativi e delle retoriche pubbliche e cerca di mostrare come le immagini dell’“invasione di massa” degli stranieri e l’informazione emergenziale abbiano finito con l’alimentare ulteriori pregiudizi negli autoctoni.
| pagine: | 188 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-548-5131-3 |
| data pubblicazione: | Ottobre 2012 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Sviluppo della persona ed esercizio dei diritti umani | 2 |
SINTESI
INDICE
RECENSIONI




