L’uno e l’altro
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
È la storia di un conflitto, una vicenda grottesca e surreale che mette a nudo l’ambiguità di un apparente equilibrio. Sé e Altro da sé. Vuoto e Pienezza. Corpo e Coscienza. Basta un taglio per provocare una scissione. E se si tenta di ricucirla, si finisce con l’essere costretti a guardare in faccia il doppio che ogni maschera — ogni Io — cela. Nel bel mezzo di una vita grigia e statica, un banale incidente domestico costringe il protagonista a fare i conti con la duplicità — insita in ognuno – di carattere e di identità, che all’improvviso può materializzarsi e vivere di vita autonoma. Con tono scanzonato e irriverente l’autore ci trascina nella messa in scena di un paradosso che altro non è che il quotidiano e avvincente paradosso del reale.
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5047-7 |
data pubblicazione: | Agosto 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
EVENTI
