Sicurezza della filiera della pesca
Progetto di studio e ricerca finalizzato al miglioramento delle attività di prevenzione e tutela alimentare
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
Tweet
SINTESI
Il libro, realizzato nell’ambito del Progetto proposto dal Centro Studi Stefano Izzi, ha come tema la Sicurezza della Filiera della pesca in Italia ed esamina gli elementi della filiera della pesca con una contestualizzazione a livello internazionale, evidenziando le vulnerabilità del “Sistema Filiera” e proponendo soluzioni per la “riduzione del rischio” sulla sicurezza alimentare. Lo scopo del Progetto è quello di predisporre il necessario materiale al fine di informare e istruire tutti gli attori della filiera e consentire, sia ai giovani che agli esperti del settore, di avere piena dimestichezza del proprio ruolo all’interno della filiera e delle sue metodologie operative. Il libro è frutto di attento studio e analisi, mirati entrambi all’individuazione, da un lato, delle vulnerabilità nel generale contesto di sicurezza nel settore della pesca e, dall’altro, dei rischi ai quali sono esposte le figure che operano nella filiera. Stefano Izzi, analista ed esperto di sicurezza e intelligence, svolge la sua attività come consulente istituzionale e nel settore privato. Autore di diverse pubblicazioni sui temi della lotta alla contraffazione, della sicurezza, dell’attività di intelligence e prevenzione contro i traffici illeciti, con il proprio Centro Studi promuove iniziative di ricerca finalizzate alla realizzazione di progetti sui temi della conoscenza, della formazione, della protezione individuale e della tutela del patrimonio nazionale.
pagine: | 244 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4893-1 |
data pubblicazione: | Luglio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Produzioni animali e sicurezza alimentare | 2 |

SINTESI
RECENSIONI
