L’Oriente di un umanista
Omaggio a Francesco Gabrieli a dieci anni dalla scomparsa
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Questo volume raccoglie gli atti del convegno che l’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, in collaborazione con il comune di Calimera, l’Unione dei Comuni della Grecia Salentina e l’Università del Salento, ha voluto dedicare a Francesco Gabrieli (1904-1996) a dieci anni dalla sua scomparsa il 13 e il 14 dicembre 2006. Il titolo del convegno, L’Oriente di un umanista, riassume un aspetto essenziale della figura di Francesco Gabrieli come studioso e come intellettuale, il suo umanesimo a due facce: da un lato una visione umanistica della realtà arabo-islamica; dall’altro, un umanesimo che, consapevole e orgoglioso, si riconosce nei valori “occidentali”, osservati dalle prospettiva “orientalista” indotta dalla mutazione dei rapporti culturali e politici con il Vicino Oriente inaugurata dal periodo coloniale.
pagine: | 100 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4652-4 |
data pubblicazione: | Marzo 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Arabeschi | 2 |
![](/aracneweb/images/varie/info.png)
SINTESI
![](/aracneweb/images/varie/base_info.png)