Soltanto per loro
Un manifesto per l’animalità attraverso la politica e la filosofia
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
«Dalla parte di un radicale cambiamento dell’assetto sociale esistente» (“il Manifesto”)«Un ripensamento degli argomenti oggi più in voga tra gli attivisti per i diritti animali» (“Liberazione”)
Anno dopo anno miliardi di animali non umani vengono uccisi per diversi scopi: nutrimento, abbigliamento, ricerca e divertimento. Una situazione analoga, ma con gli umani per oggetto, non sarebbe ovviamente tollerata; ma perché tolleriamo – e anzi giustifichiamo – una pratica e non l’altra? La risposta non è per nulla banale e ci spinge a guardare oltre il vivere quotidiano attraverso un percorso filosofico e politico.
pagine: | 112 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4510-7 |
data pubblicazione: | Febbraio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | I saggi di Lexia | 3 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
RECENSIONI
