Lo spirito polemico del diritto europeo
Studio sulle ambizioni costituzionali dell'Unione

18,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il c.d. “fallimento costituzionale” (i.e. il rigetto del Trattato Costituzionale) ha rappresentato la fine di ogni ambizione costituzionale per l’Unione europea? Il c.d. “fallimento costituzionale” europeo può essere comparato alle “difficoltà” incontrate da altri ordinamenti caratterizzati da alto pluralismo culturale? Il volume mira a rispondere a queste e ad altre domande. Il fine della presente ricerca non è quello di costruire una teoria costituzionale dell’Unione europea, quanto quello di mostrare perché la lettura costituzionale del processo di integrazione sovranazionale rappresenti un’alternativa valida e più che plausibile, cercando di rispondere a una serie di obiezioni che più o meno recentemente, in Italia e nel resto d’Europa, sono state sollevate a questo proposito.
pagine: 308
formato: 15 x 23
ISBN: 978-88-548-4475-9
data pubblicazione: Gennaio 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Quaderni di Teoria del diritto e dello Stato | 5
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto