I livelli essenziali delle prestazioni quale clausola di omogeneità sul territorio nazionale
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il lavoro si propone di offrire un contributo all’approfondimento del titolo competenziale normativo statale della determinazione dei “livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale” (art. 117, comma 2, lett. m, della Costituzione), offrendo all’interprete due fondamentali chiavi di lettura dell’innovazione costituzionale, che viene esaminata, anche attraverso il metodo della comparazione, secondo un itinerario concettuale volto innanzitutto ad evidenziare gli elementi “unificanti” sottesi al pur riformato assetto costituzionale, in un disegno, tuttavia, di adeguato contemperamento tra le ragioni dell’unità e dell’eguaglianza nei diritti individuali e quelle della differenziazione su base territoriale-istituzionale.
pagine: | 192 |
formato: | 15 x 23 |
ISBN: | 978-88-548-4469-8 |
data pubblicazione: | Marzo 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni di Teoria del diritto e dello Stato | 7 |

SINTESI
