Aspetti del Futurismo in Italia e in Sardegna
A cura di Chiara Barbato, Alessandro Masi
Alessandra Cuccu, Miranda Mucelli, Andrea Sale
Presentazione di Massimo Arcangeli
Alessandra Cuccu, Miranda Mucelli, Andrea Sale
Presentazione di Massimo Arcangeli
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
A debita distanza dalle iniziative che hanno celebrato il Futurismo un secolo dopo la sua nascita (1909-2009), questa raccolta di scritti, rivolta in particolare ai giovani studenti di storia dell’arte contemporanea, fornisce alcuni utili strumenti per comprendere la straordinaria portata dell’azione che Marinetti e compagni svolsero per il rinnovamento della cultura italiana. Prima e unica avanguardia nazionale, investendo ogni settore della creatività e attraverso abili strategie di propaganda e di comunicazione, il grido futurista si è diffuso per oltre un trentennio. Con un sogno ultimo: ricostruire l’Universo, Sardegna compresa.
pagine: | 180 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4367-7 |
data pubblicazione: | Novembre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Riflessi | 8 |

SINTESI
INDICE
