Disegno digitale per la moda
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La moda, e il suo mondo, ha un fascino senza tempo ma i saperi che consentono, di volta in volta, di darle vita cambiano. Questo libro accompagna il lettore alla scoperta dell'evoluzione della rappresentazione al servizio della creazione di moda e di come le nuove tecnologie supportino, condizionino e accelerino il processo dall'ideazione alla realizzazione. Un filo rosso si dipana, seguendolo si ripercorrono le tappe che dalla diffusione dei primi figurini hanno portato all'uso degli avatar per simulare la vestibilità tridimensionale dei capi mimati al computer. Da carta e manichino il compito di interpretare il corpo che dovrà indossare l'abito si è trasferito ai software, ma resta nelle mani del fashion designer e della sua creatività. L'excursus nelle possibilità offerte da nuovi software e tecnologie illustra la flessibilità e limiti di questi strumenti, ma mostra anche le potenzialità creative a disposizione di chi si impadronisca di questi mezzi.							
							
                                                        | pagine: | 224 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4354-7 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



