Profilo di storia del diritto spagnolo (secoli XIII-XX)
edizione italiana a cura di Fernando De Angelis

14,00 €
8,4 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Con l’edizione italiana dell’opera si è cercato di fornire un quadro dei diritti delle singole regioni in cui storicamente è divisa la Spagna. Tale opzione deriva da una precisa scelta dell’Autore, il Prof. José Sánchez-Arcilla Bernal, ma anche dalla necessità di focalizzare il composito sistema pluriordinamentale, basato sulle singole aree dei fueros (diritti locali), che si vanno delineando con la Reconquista nel Basso Medioevo. In seguito l’Epoca Moderna non riuscirà ad abbattere del tutto questa costruzione giuridica di secolare memoria, tanto che, ancora oggi, permane, sotto la vigenza della costituzione del 1978, il riconoscimento legale dei diritti forali. Il tutto si inquadra in un continuo raccordarsi tra la variegata tradizione giuridica e le moderne istanze uniformatrici, tema, che rappresenta tuttora per la Spagna una questione ampiamente aperta.
pagine: 220
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-4238-0
data pubblicazione: Agosto 2011
marchio editoriale: Aracne
collana: Storia del diritto e delle istituzioni | 5
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto