Il più compiuto addio
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Romanzo breve che narra dell’incontro e della storia fulminea tra Claudio e Emma e del suo finale tragico. Lui, la voce narrante, è un uomo che ha da poco passato la soglia dei quarant’anni e che si trova in un momento di stallo della sua vita. Lei è una ragazza di trent’anni con un vissuto drammatico alle spalle fatto di violenze e sensi di abbandono. Attorno a queste due figure principali ruotano altri misteriosi personaggi. A fare da sfondo c’è una Genova ombrosa e di una sensualità nera, con i suoi vicoli che pullulano di soggetti reietti e sguardi foschi e una Val Trebbia agghindata con vestiti magici e quasi onirici. E poi c’è il sesso visto come confine labile e incerto tra la libertà e il senso di colpa, tra l’istinto e la ragione.Marco La Paglia (Genova 1973) vive nella sua città natale da sempre in compagnia della moglie Marika, che ama alla follia, e dei suoi due figli, tesori irrinunciabili, Fabrizio e Enrico. Scrive da tempo immemore,su qualsiasi foglio di carta che gli capiti sottomano. “Il più compiuto addio” è il suo romanzo d’esordio e, forse, l’unico dei tanti racconti che ha scritto che avrà una veste definitiva sotto forma di libro visto chela decisione di pubblicare gli è costata non pochi pensamenti e ripensamenti.
pagine: | 140 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4226-7 |
data pubblicazione: | Agosto 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
