Controcànone
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Nel volume si propone un percorso nella letteratura italiana coloniale e postcoloniale che spazia dagli anni Venti al presente e che ha l’obiettivo di indagare i rapporti tra storia, scrittura e cultura nell’ambito di una delle esperienze più complesse e a lungo rimosse del nostro Novecento, l’epoca coloniale e postcoloniale. Sul duplice versante, letterario e giornalistico, nei saggi e nelle interviste presenti in questa raccolta si intende gettare luce su autori e autrici, opere, incontri e interazioni che hanno contribuito alla creazione di un immaginario comune, in parte ancora oggi persistente. Viene qui individuato una sorta di “canone” alternativo, di “controcànone” in ombra, che dialogando con la tradizione ne assume o, al contrario, ne rifiuta i tratti dominanti.
pagine: | 156 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3695-2 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
