Spigolature di letteratura italiana antica
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume contiene una raccolta di studi recentissimi su Jacopone da Todi, sulla poesia dugentesca, su Dante, Boccaccio, Franco Sacchetti, Bruscaccio da Rovezzano e Guido dal Palagio, sulle polemiche tra umanisti e tradizionalisti, sul tema del giardino nel Paradiso degli Alberti di Giovanni Gherardi da Prato, sul cantare di Geta e Birria di Ghigo Brunelleschi, sul testo delle poesie del Burchiello, sulla visione del mondo arabo nelle relazioni dei pellegrini in Terrasanta del Quattrocento, sull’ispirazione sacra ed elegiaca delle rime della poetessa tardocinquecentesca Francesca Turina Bufalini, sul Quadrio critico della poesia italiana antica e sulla Storia della letteratura italiana per i licei di Vittorio Rossi.Pur nella disparità dei temi affrontati, il volume si presenta fortemente unitario grazie alla coerenza del metodo critico e al solido impianto filologico-linguistico e storico-letterario propri dell’autore.
pagine: | 581 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3514-6 |
data pubblicazione: | Ottobre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Orti oricellari | 1 |

SINTESI
