Lo straniero venuto dal Nord
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
La storia, ambientata alla fine dell'Ottocento, si svolge in Egitto. La narrazione, in stile autobiografico, è imperniata sulla ricerca della tomba della principessa Néfert-ahyt, vissuta all’inizio della XVIII dinastia. La vicenda, ricca di colpi di scena, si dipana fra strani fenomeni e avvenimenti che collegano l’Egitto faraonico con quello del XIX secolo, avendo come filo conduttore un amore spezzato tremila anni prima e magicamente rivissuto all’epoca della vicenda. Il finale, originale e a sorpresa, capovolge alcuni valori tradizionali in nome dell’immanenza di una giustizia atemporale.Pietro Testa, nato a Napoli nel 1943, è laureato in Architettura ed è membro dell’Associazione Internazionale degli Egittologi. Ha partecipato a numerose missioni con la Cooperazione Tecnica per i Paesi in Via di Sviluppo al Cairo e nel Fayyûm, in Egitto. Ha redatto e pubblicato vari articoli di egittologia e, con Aracne, i seguenti volumi: Le abbreviazioni nella scrittura geroglifica (2007); Il Faraone che fece l’impresa: le guerre del re Thuthmose III (2010); Cospirazioni e furti nell’Egitto della XX dinastia (2010); L’architettura nella cultura dell’Egitto faraonico. I complessi funerari a piramide dell’Antico Regno dalla fine della III dinastia alla fine della VI dinastia (2 voll., 2010).
pagine: | 344 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3282-4 |
data pubblicazione: | Maggio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
