L’incapacità invalicabile della parola
B – Poesia
Tweet
SINTESI
Per me povero mimo trasognatoin cerca di gestotu sia colore… Questo parco libro riunisce versi scritti negli ultimi sei anni filtrati attraverso la lente di autori come Grossman, Magrelli, Matvejevic´, Montale, Magris, Nigro, Pessoa. Si delinea una poetica che incalza verso l’ambiguità e l’inefficacia della parola, la quale avanza metaforicamente, supplichevole d’aiuto, verso la società circense dei mimi. La raccolta contempla i miti ormai “sporchi”: dalla Parola all’Eterna Giovinezza, al Mediterraneo “pseudoaccogliente”, all’Amore Ineffabile, dall’Illusione di un’Antica Filologia Democratica ai Provincialismi Metropolitani. L’incapacità della parola, che diventa sempre più slang e dai toni alla Facebook, è sintomo di linguaggi tanto più comunicativi quanto impenetrabili.
pagine: | 124 |
formato: | 10 x 17 |
ISBN: | 978-88-548-3231-2 |
data pubblicazione: | Maggio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
