Dal suo punto di vista
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Può l’uomo sbagliato rovinare la vita di una donna? Può l’eccessivo amore far deragliare dai propri binari? Può una scelta non ponderata condizionare per sempre una vita? Dal suo punto di vista si pone queste domande. È una storia allo specchio. La protagonista, Laura, racconta i fatti su due livelli di narrazione: il primo, caratterizzato da uno stile diretto e quotidiano, racconta i fatti oggettivamente; l’altro, strettamente introspettivo, analizza ogni piccolo episodio dall’interno. Il libro rappresenta il percorso analitico della scrittrice che, tra le righe, spiega quanto la stesura di questo romanzo l’abbia aiutata a ritrovare un equilibrio che considerava perso per sempre. Al centro di questa storia l’amore in ogni sua forma, da quello tenero e incondizionato nei confronti della famiglia d’origine a quello assoluto verso un figlio desiderato e mai avuto, a quello, distruttivo e autolesionista, per l’uomo sbagliato, che rischia di rovinare per sempre l’esistenza della protagonista. Danila Santagata, giornalista, è nata a Catanzaro nel 1972 e si è trasferita a Roma nel 1990 per studiare Letteratura italiana alla Sapienza. Non ha mai lasciato la capitale dove, dopo la laurea, ha frequentato la scuola di giornalismo della LUISS. Dopo varie esperienze come redattrice e collaboratrice presso vari quotidiani e periodici, dal 2006 lavora nell’ufficio stampa dell’Italia dei Valori alla Camera dei Deputati.www.danilasantagata.com
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3220-6 |
data pubblicazione: | Maggio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
