Manuale di storiografia occidentale
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Al contrario della diffusa visione positivistica della storia della storiografia, puramente descrittiva e aneddotica, questo libro tenta di partire da una concezione molto più complessa ed elaborata, considerando non solo la sua dimensione essenzialmente critica, ma anche tutti i contributi intellettuali del XX secolo, come gli sviluppi del genere biografico o le problematizazioni della nozione di “autore”, così come i contributi della linguistica in merito al messaggio di un testo, della storia culturale in merito al rapporto fra testi e contesti e fra culture diverse, o della filosofia in merito all’episteme culturale di una determinata epoca. A partire da questi riferimenti, il presente volume intende proporre nuove periodizzazioni della storia della storiografia del secolo XX e innovative classificazioni di autori, correnti e tendenze della storiografia attuale.Traduzione dallo spagnolo di Dianora Zagato e Michelangela Cyrano.Carlos Antonio Aguirre Rojas è ricercatore presso l’Instituto de Investigaciones Sociales della Universidad Nacional Autónoma de México. Specialista di storiografia dei secoli XIX e XX, attualmente sta lavorando sui nuovi movimenti antisistemici della America Latina. La sua opera, tradotta in inglese, francese, tedesco, russo, cinese, italiano, rumeno, greco, galiziano, portoghese, polacco e catalano, è pubblicata in 24 paesi.
pagine: | 188 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3172-8 |
data pubblicazione: | Maggio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
