La letteratura italiana del Novecento
I temi, l’insegnamento, la ricerca
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Atti del Corso Superiore di Aggiornamento del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Göteborg (18–19 settembre 2008).Il volume presenta un’ampia panoramica su alcuni aspetti centrali della letteratura italiana del Novecento, con particolare attenzione al contesto politico e alle ideologie del cosiddetto “secolo breve”. Coerentemente al profilo scientifico del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Göteborg, che ha ospitato il Corso Superiore di Aggiornamento, sono stati invitati a intervenire studiosi di filosofia e storia delle idee, insieme a uno specialista di storia contemporanea e accanto a ricercatori attivi nel campo specifico della letteratura italiana. Di particolare rilevanza l’intervento di Antonia Arslan per la configurazione unica dell’autrice come esponente di rilievo della narrativa del Novecento e, nello stesso tempo, come prestigiosa ricercatrice.
pagine: | 184 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3119-3 |
data pubblicazione: | Aprile 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
