La deriva securitaria nel governo degli spazi pubblici

28,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Anche se oggi sembra un paradosso, alla tendenza dell’agorafobia securitaria che teme gli spazi pubblici aperti il libro contrappone l'idea di un loro necessario incremento. Solo così può essere frenata l'attuale tendenza verso una costante deriva securitaria nella gestione e nell’uso di questi spazi. Il governo della sicurezza in città deve assumere la trasversalità come principio senza il quale si rischia il ghetto specialistico e di conseguenza l’inefficacia delle azioni. Questo rappresenta il primo passo utile per passare da una logica assistenziale a una di partecipazione.
pagine: 380
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3005-9
data pubblicazione: Gennaio 2010
marchio editoriale: Aracne
collana: Collana di Studi urbanistici | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto