Fede e ordalia
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il presente resoconto antropologico nasce come sintesi riflessivo–descrittiva sulle celebrazioni in onore di Agata, santa patrona della città di Catania, con specifico riferimento all’esperienza del sacro vissuta dai giovani devoti, attraverso il meccanismo delle nuove ordalie. Quindi, un reportage condotto sul campo ma anche una netnography analitico-interpretativa sulle chat e sui forum dei fedeli, per cogliere i modi di sentire e di partecipare alla festa, il rapporto con il divino e con la santa patrona. Elisabetta Di Giovanni è ricercatore di Antropologia ed Etnostoria nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Palermo. Ha pubblicato diversi articoli e saggi. I suoi ambiti di ricerca sono l’antropologia religiosa, l’antropologia urbana e gli studi di marginalità su migranti e zingari.
pagine: | 124 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-2629-8 |
data pubblicazione: | Agosto 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
