Argomenti di Terapia occupazionale
Volume II
                            
                                			
									
								
								A cura di Giacomo Bazzini, Franco Franchignoni, Marcello Imbriani
Michela Bentivegna, Natalia Boveri, Marco Caligari, Edda Maria Capodaglio, Elena Dalla Toffola, Monica D’Apice, Massimo Ferrari, Giorgio Ferriero, Andrea Giordano, Elena Giovanazzi, Marco Godi, Simone Guglielmetti, Emma Fiammetta Hartmann, Bruno Mazzacane, Mario Melazzini, Barbara Mingardi, Marco Monticone, Antonio Nardone, Roberto Paggio, Elisabetta Perego, Abdo Saade, Francesco Sartorio, Stefano Vercelli
							
						
						
						Michela Bentivegna, Natalia Boveri, Marco Caligari, Edda Maria Capodaglio, Elena Dalla Toffola, Monica D’Apice, Massimo Ferrari, Giorgio Ferriero, Andrea Giordano, Elena Giovanazzi, Marco Godi, Simone Guglielmetti, Emma Fiammetta Hartmann, Bruno Mazzacane, Mario Melazzini, Barbara Mingardi, Marco Monticone, Antonio Nardone, Roberto Paggio, Elisabetta Perego, Abdo Saade, Francesco Sartorio, Stefano Vercelli
													
								Area 06 – Scienze mediche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’Occupational Therapy nasce nel 1915, quando Canada, Usa e Gran Bretagna la introducono in asili e ospedali. Negli stessi anni viene fondata a Chicago la prima scuola di Terapia Occupazionale (T.O.). Risale al 1917 la fondazione dell’Associazione Americana dei Terapisti Occupazionali. La T.O. ottiene il riconoscimento da parte dell’American Medical Association nel 1935 e dagli anni Quaranta inizia la sua diffusione sia nella medicina anglosassone che in quella europea. Nel 1952 viene fondata la Federazione Mondiale dei Terapisti Occupazionali e nel 1977 l’Associazione Italiana di Terapia Occupazionale (Aito). Attualmente la T.O. può essere definita una disciplina riabilitativa che si occupa dell’apprendimento e del riapprendimento, in condizioni patologiche, delle attività della vita quotidiana e che si prefigge come obiettivo principale il massimo recupero dell’autonomia e dell’indipendenza, finalizzato al massimo grado di integrazione familiare, sociale e lavorativa del soggetto disabile.							
							
                                                        | pagine: | 280 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-2582-6 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2009 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



