L’Africa italiana
I giudici, le leggi, le pene e la questione della razza
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
In questo libro si è voluto lasciare spazio alle parole di chi ha amministrato la giustizia nelle colonie italiane d’Africa. Il giudizio morale è stato il più possibile accantonato; la storia d’altronde ha già emesso il suo verdetto. Rimangono quindi le storie delle persone che hanno trascorso la propria vita nel tentare di realizzare una buona giustizia nei lontani paesi che un tempo erano definiti territorio italiano. I giudici, i residenti, gli ambasciatori, i governatori, i politici, gli studiosi che hanno dedicato tutti i loro sforzi e il loro intelletto nel difficile compito di armonizzare il sistema giuridico italiano con il complesso mondo di usi e costumi locali.Nicolò Papa si è laureato all’Università degli Studi Roma Tre presso la Cattedra del professor Mario Ascheri con una “tesi di eccezionale valore” sul diritto coloniale. Ha successivamente continuato le sue ricerche in Etiopia e presso diversi archivi in Italia. Ha conseguito il master in Gestione delle risorse umane presso la LUISS di Roma. È in corso di pubblicazione un romanzo storico ambientato in Eritrea.
pagine: | 352 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2542-0 |
data pubblicazione: | Giugno 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Storia del diritto e delle istituzioni | 1 |

SINTESI
