Composizioni liturgiche per coro a 4 voci miste e organo

5,00 €
3,00 €
Area 16 – Discipline musicali
     
SINTESI
Questa raccolta comprende alcuni canti che possono essere eseguiti durante la liturgia della S. Messa. La formazione corale richiesta è quella a quattro voci miste con l’accompagnamento di organo, ove previsto. Sei Tu il mio Pastore e Gustate e vedete sono canti adatti ad essere eseguiti durante il momento della comunione, mentre Acclamate al Signore può essere eseguito sia come canto d’inizio che al termine della celebrazione; Dell’aurora, Quando nell’ombra e Nome dolcissimo sono tre melodie popolari tradizionali dedicate alla Madonna, qui armonizzate ed arrangiate per coro a quattro voci miste e organo; inoltre l’ordinario della messa: Kyrie, Gloria, Santo e Agnello di Dio, facili per essere eseguiti in forma polifonica dalle formazioni corali che animano le liturgie domenicali e, allo stesso tempo, solenni e funzionali. Infine, un inno dedicato alla “suora montanara”, suor Nemesia Valle, composto ed eseguito in onore della sua beatificazione avvenuta nella basilica di San Pietro il 25 aprile 2004.Fabio Avolio svolge gli studi musicali presso il conservatorio “S. Cecilia” di Roma. Successivamente si diploma in Musica corale e direzione di coro. Si perfeziona nella didattica musicale presso l’Università di “Tor Vergata” e presso “Roma Tre”, ottenendo il massimo dei voti. Consegue il diploma accademico di II livello in Musica corale e direzione di coro. Svolge un’intensa attività concertistica con i cori da lui diretti; incide per Rai, Radio Vaticana e San Paolo Audiovisivi. Dal 1990 ha inizio la sua collaborazione presso la Basilica di S. Pietro in Vaticano come sostituto maestro della Cappella musicale; attualmente è uno degli organisti della Basilica di San Pietro. Ha tenuto numerosi Master Classes sulla polifonia della Schola Romana e ha fatto parte della giuria in diversi concorsi corali.
pagine: 48
formato: 21 x 29,7
ISBN: 978-88-548-1862-0
data pubblicazione: Luglio 2008
marchio editoriale: Aracne editrice
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto