Dove il tempo è un altro
Scrittrici del Novecento: Gianna Manzini, Anna Maria Ortese, Amelia Rosselli, Jolanda Insana
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume si propone di delineare gli aspetti centrali dell’esperienza artistica di quattro grandi scrittrici italiane del Novecento: Gianna Manzini, Anna Maria Ortese, Amelia Rosselli, Jolanda Insana. In ogni saggio viene individuato il rapporto di queste esperienze con le coeve correnti europee, in una dimensione sovranazionale che mira a una revisione critica del loro percorso, in un continuo confronto con il “canone novecentesco”. Una particolare attenzione è dedicata alla ricerca di tematiche e di aspetti comuni: la sperimentazione linguistica, nonché la contaminazione di generi e linguaggi molteplici, l’effetto di straniamento sul lettore, il sovvertimento del rapporto tra realtà e irrealtà, la condizione storica e metaforica del “soggetto esiliato”, la ricerca di inedite figurazioni allegoriche dell’intellettuale-donna, gli effetti del trauma storico della seconda guerra mondiale, una sorta di “revisionismo mitico”, in grado di esprimere l’intento di denuncia nei confronti della società contemporanea.
pagine: | 236 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1831-6 |
data pubblicazione: | Luglio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
