Costituzione interpretazione, garanzie e tecnica legislativa
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Questo primo numero della Rivista tocca una serie di temi cari ai giuristi, raccogliendo alcuni saggi, volutamente anche in lingua francese ed inglese, che stimolano una originale riflessione sul panorama attuale dell’evoluzione del diritto in alcuni suoi aspetti centrali: la Costituzione, l’interpretazione, le garanzie e la tecnica legislativa. Anzitutto, con riguardo alla Costituzione, fonte cardine del sistema giuridico, sono raccolti due saggi sul sofismo onomastico e sull’impossibilità di cambiamento di senso della Costituzione (Otto Pfersmann), un saggio sugli interpreti della Costituzione e le funzioni della teoria costituzionale (Cesare Pinelli), un saggio, anche arricchito da spunti comparatistici, sulle garanzie di accesso al judicial review (Augusto Cerri). Seguono poi due scritti (Irene Sigismondi) che riguardano il tema dell’evoluzione delle fonti dal punto di vista sia dell’interpretazione, tramite l’argomento economico e la c.d. analisi economica del diritto, sia della tecnica legislativa, con riferimento all’introduzione, in via legislativa, della valutazione dell’impatto della regolamentazione, rispetto ad alcune problematiche e prospettive di attuazione. 							
							
                                                        | pagine: | 144 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-1175-1 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2007 | 
| marchio editoriale: | Aracne editrice | 
| collana: | Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione | 1 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



