Ricerche sul corpo e sul cuore

11,00 €
6,6 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Le ricerche sul corpo e sul cuore, effettuate sui versanti narrativo e lessicografico francesi, propongono un’analisi di testi da Chrétien a Vallès e uno studio di lemmi da Nicot a Féraud, passando per diverse edizioni del Dictionnaire de l’Académie française (I, 1694, V, 1798, VI, 1835). Connubio nel Cligès, dissidio nella Princesse de Clèves, equilibrio nelle Femmes savantes, inscindibilità nell’opera vallesiana, la coppia corpo-cuore attraversa i testi in funzione anti-Tristano in Chrétien, come riflesso di dissonanza tra individuo e società in Madame de La Fayette, ridimensionamento del preziosismo in Molière, preservazione dell’identità e impegno sociale in Vallès. I termini riferiti alle parti basse, alla dimensione erotica e fisiologica, sono taciuti o velati dai lessicografi attraverso i moduli eufemistici della traduzione, del tecnicismo, del generico; il corpo sessuato viene restituito nonostante tutto da Nicot, da Richelet, da Furetière e dagli stessi accademici, mentre nel 1787 Féraud, audace sul piano linguistico, ne opera una feroce ablazione. Corpo e cuore, storia del linguaggio amoroso e storia dell’indicibile.Dopo aver studiato per alcuni anni a Parigi, Luciana Alocco ha continuato i suoi studi a Milano, laureandosi nel 1969 con Luigi de Nardis. Insegna Letteratura e Lingua francese presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Trieste. Interessata all’Encyclopédie, al linguaggio della rivolta nei poeti francesi dell’Ottocento, al “francese non convenzionale” in Vallès, Queneau e Ajar, alla simbologia dei colori, annovera fra le sue pubblicazioni: I “Mémoires de Mr. d’Artagnan” (1977); Le sérail, le jeu, la musique. Autour de trois mythes des Lumières (1981); Dal re al buffone. Parabola d’artista (1983); La “langue verte” di Jules Vallès. Dizionarietto del “francese non convenzionale” nella trilogia (1998)
pagine: 168
formato:
ISBN: 978-88-548-0785-3
data pubblicazione: Ottobre 2006
marchio editoriale: Aracne
collana: Lettere francesi | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto