Thomas Corneille, Les engagements du hasard

10,00 €
6,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
La commedia “Les engagements du hasard” è la prima opera teatrale composta da Thomas Corneille, fratello cadetto del drammaturgo francese Pierre Corneille. Essa nasce, intorno al 1647, come imitazione di “Los empeños de un acaso” — all’epoca attribuita a Calderón de la Barca, oggi riconosciuta come creazione di Juan Pérez de Montalbán —, ma viene pubblicata solo nel 1656 dopo profondi rimaneggiamenti, influenzati da una “comedia” calderoniana, “Casa con dos puertas", e da una commedia dell’arte rappresentata a Parigi dai commedianti italiani. La lunga e laboriosa genesi che ne ha caratterizzato la stesura e le influenze congiunte spagnola e italiana fanno della pièce un caso singolare nella vasta produzione di imitazioni di “comedias” spagnole che raggiunse l’apice in Francia tra il 1640 e il 1660.
pagine: 148
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-0622-1
data pubblicazione: Maggio 2006
marchio editoriale: Aracne
collana: Lettere francesi | 6
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto