La Chiesa di Santa Maria ai Monti

10,00 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
Una veloce e aggiornata presentazione delle opere artistiche di questo importante santuario romano del Cinquecento, corredata da foto a colori e da una bibliografia essenziale. Uno strumento utile per accostare un monumento poco noto eppure sostanzialmente immutato dal periodo della sua costruzione (1580–1614), ad opera di Giacomo della Porta e con la collaborazione di vari pittori, fra cui Orazio Gentileschi. Don Federico Corrubolo è nato a Roma nel 1966. Dal 1992 è sacerdote della diocesi di Roma. Ha svolto il suo ministero nella parrocchia di San Mattia Apostolo dal 1992 al 1997 e al Pontificio Seminario Romano Maggiore dove, fra l’altro, ha pubblicato uno studio sulla storia della formazione inserito nel volume Il Seminario Romano. Storia di un’istituzione di cultura e di pietà (Edizioni Paoline, 2001). Dal 2001 è parroco di Santa Maria ai Monti. Per i tipi di Aracne ha fondato la collana “Archivio di Storia della Chiesa nel rione Monti”, che raccoglie documenti e testimonianze sulla storia della parrocchia dalle origini medievali fino ai giorni nostri.
pagine: 36
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-0570-5
data pubblicazione: Aprile 2006
marchio editoriale: Aracne
collana: Archivio di Storia della Chiesa nel rione Monti | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto