La gloriosa epopea
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Racconti, sull’onda dei ricordi, elaborati con poetica fantasia, modulata su toni a volte tristi, a volte gai, a volte nostalgici, sempre armoniosi, nella musicalità che è propria dello stile sobrio, elegante e scorrevole dell’autore.Giuseppe Luigi Serra, attore teatrale, noto anche come Gino Serra, dopo tre anni in avanspettacolo, è approdato alla prosa nel 1961. Ha recitato da protagonista o con ruoli di primissimo piano in lavori classici, in novità e in farse di grande successo. È stato saltuariamente attivo nel cinema e in TV, nonché protagonista di alcuni “caroselli” e spot pubblicitari. Scrittore e poeta, ha pubblicato il saggio “Napoli e i napoletani", la raccolta di racconti “Filetti di baccalà” e otto raccolte di poesie. Per il teatro ha scritto le commedie “Pongo Satyrus", “Guitti", “Cirillino” e numerose farse. Ha al suo attivo collaborazioni a varie testate, con racconti, critiche d’arte e recensioni.
pagine: | 104 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-0564-4 |
data pubblicazione: | Aprile 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
