l’Abaco
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
anno I numero 1 (2002). Coedizione con Ugo Magnanti EditoreSOMMARIOPer un nuovo storicismo. Proposte dalla crisi (Rocco Paternostro)Gli emblemi negli “Eroici Furori” di Giordano Bruno (Angela Fariello)Due saggi calviniani (Joseph Francese)Di scorscio, di sottinteso quasi (Giovanni Verga e il cinema) (Salvatore Maira)Appunti per una storia della poesia “barbara” europea, La diffusione della metrica “neoclassica” nelle letterature rinascimentali (Massimiliano Mancini)I prosatori minori del Trecento: uomini e scrittori della crisi (Rocco Paternostro)Lettura delle “Due comedie in comedia” di Giovan Battista Andreini (Daniela Quarta)Poesia e poetica dell'ultimo Montale (Alberto Roncaccia)L’unico viaggio di Caterina da Siena (Gratliano Andreotti)Le antinomie di Fredric Jameson (Federico Luisetti)Pasolini: rilettura di “Salò” (Maurizio Urbani)
pagine: | 240 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-0553-8 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | l’Abaco | 2002/1 |

SINTESI
