Teologia naturale e teologia filosofica
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Atti del IV Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filosofia della Religione (Chieti, 9-10 giugno 2005).Se si tenta oggi di orientarsi, e invero di orientarsi con uno sforzo del pensiero, nella discussione filosofica sulla religione — e in particolare sul suo nucleo centrale: il divino — si resta davvero smarriti e privi di un filo conduttore. Siamo allora incapaci di tirarci fuori dal labirinto che ci si prospetta. È appunto per cercare di afferrare un filo di comprensione e di intelligenza in questa babele (almeno in apparenza e come dato culturale più vistoso) che l’Associazione Italiana di Filosofia della Religione (AIFR) ha organizzato il convegno del 9 e 10 giugno 2005 presso l’Università di Chieti-Pescara. Di esso qui si presentano gli atti. Il convegno verteva su due orientamenti filosofici che in maniera più o meno palese hanno segnato una presenza cospicua nella filosofia della religione del Novecento; essi a tutt’oggi rappresentano due orientamenti di pensiero largamente coltivati. Si tratta della teologia naturale e della teologia filosofica.
pagine: | 148 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-0451-7 |
data pubblicazione: | Marzo 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quæstiones disputatæ | 3 |

SINTESI
