L’arte egizia
Il potere dell’immagine

8,00 €
4,8 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Avvicinandoci alle opere d’arte ereditate dall’antico Egitto, dobbiamo tener presente che molte di esse non sono state concepite e “partorite” affinché qualcuno fruisse e godesse della loro bellezza, e tra queste le più famose e stupefacenti, come la maschera d’oro di Tutankhamon: sculture a tuttotondo, rilievi, iscrizioni, non sono stati realizzati per essere ammirati o letti, ma perché, semplicemente, esistano. Questo testo offre una guida per potersi avvicinare all’arte egizia e al valore dell’immagine nella Terra del Nilo.
pagine: 76
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-0311-4
data pubblicazione: Dicembre 2005
marchio editoriale: Aracne
collana: Quaderni di Egittologia | 4
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto