Accadde domani
Fra utopia e distopia
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							“Passato e presente” è una nuova collana del Centro per la Filosofia Italiana che si propone di offrire contributi di riflessione e di dibattito su problemi apertisi di fronte alla coscienza contemporanea. Singoli volumi della collana potranno raccogliere Atti di Convegni organizzati dallo stesso Centro. Altri volumi potranno offrire ipotesi o prospettive in preparazione di Convegni tematici o di incontri tra studiosi anche appartenenti a campi disciplinari diversi da quello strettamente filosofico. Altri ancora potranno contenere monografie di autori contemporanei o opere di autori classici non facilmente reperibili nelle biblioteche o nelle librerie e tuttavia ricche di sollecitazioni che non abbiano perduto il loro vigore o la loro problematicità.Accadde domani. Fra utopia e distopia, a cura di Giuseppe Prestipino e Teresa Serra, senza venir meno al necessario rigore scientifico e all’ispirazione filosofica che connota il Centro per la Filosofia Italiana, vorrebbe aprirsi a ipotesi e a proposte particolarmente urgenti, ancorché non guardino al futuro immediato: prospettive economiche e nuovi modelli di sviluppo, crisi ecologica e proposte di risanamento ambientale, nuove e più adeguate istituzioni nazionali e internazionali per far fronte a problemi fattisi più acuti in quei campi e, insieme, all’odierno declino dello spirito pubblico, delle forme di rappresentanza politica e del dialogo tra le diverse civiltà o religioni. Vorrebbe poter suscitare l’interesse non soltanto degli studiosi o degli specialisti, ma anche di alcuni periodici qualificati, di quella parte del mondo politico che si mostra più attenta alla ricerca teorica e all’indagine storica e, soprattutto, di coloro che coltivano insieme razionalità e passione tra le giovani generazioni studentesche. Il libro fa seguito al n. 2-3, 2005, della rivista del Centro, «Il Contributo», fascicolo per buona parte contenente saggi storico-filosofici sul pensiero utopico italiano, e sarà oggetto di un incontro-convegno pubblico previsto per il 9 dicembre 2005 presso la Facoltà di Scienze Politiche nell’Università di Roma “La Sapienza”.Autori degli scritti inclusi nel volume, o di contributi (brevemente riassunti nel volume) al seminario preparatorio svoltosi in precedenza su tematiche affini, sono Fabrizio Giovenale, Raniero La Valle, Giuseppe Prestipino, Carla Ravaioli, Enzo Scandurra, Ernesto Screpanti, Teresa Serra.							
							
                                                        | pagine: | 224 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-0252-0 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2005 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Passato e presente | 2 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



