Significare e comprendere
La semantica del linguaggio verbale
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Sono qui raccolte relazioni e comunicazioni presentate all’XI Congresso Nazionale della Società di Filosofia del Linguaggio, svoltosi a Milano (Università Cattolica del Sacro Cuore e Università degli Studi) nel settembre 2004 sul tema “Significare e comprendere. La semantica del linguaggio verbale”. Il volume si articola in sei sezioni: 1) Relazioni tra sintassi, semantica e pragmatica: prospettive storiografico–epistemologiche; 2) Semantica referenziale–inferenziale; 3) Patologie del significare e del comprendere; 4) L’unità del discorso e le sue parti; 5) Risignificare per comprendere; 6) Significare ed elaborare informazione. Presso molti curricula studiorum di area linguistica e letteraria la semantica non trova posto. Le si oppone la certezza che, nei testi e nelle strutture linguistiche, i significati sono presenti e operanti. Una presenza così ovvia da sembrare talvolta immeritevole di ricerca. Come si sa, dove non nasce la meraviglia, la filosofia non trova di che alimentarsi. Molto, invece, merita di essere esplorato: a determinare ciò che trasforma un fascio di onde sonore in un messaggio vocale, una superficie incisa, impressa o configurata in un messaggio scritto puntano le scienze del linguaggio, e tra loro la filosofia del linguaggio, dunque anche i trenta saggi di questo volume.Conributi di: Daniele Barbieri, Grazia Basile, Pierluigi Basso, Claudia Bianchi, Federica Biassoni, Leardo Botti, Isabella Chiari, Maria Rita Ciceri, Marco Colombetti, Tim Crow, Filomena Diodato, Francesca Ervas, Alessandra Falzone, Luca Forgione, Aldo Frigerio, Maria Fucile, Tullio Gregory, Maria Ibba, Francesco La Mantia, Giorgio Lando, Patrizia Laspia, Gaetano Licata, Franco Lo Piparo, Diego Marconi, Luca Mari, Elisa Paganini, Claudio Paolucci, Tiziana Patti, Antonino Pennisi, Raffaella Petrilli, Alessio Plebe, Maria Pia Pozzato, Roberto Pujia. Introduzione di Franco Lo Piparo.La Società di Filosofia del Linguaggio (www.scienzecognitive.unime.it/filling) è stata fondata nel 1994.Aldo Frigerio e Savina Raynaud sono, rispettivamente, ricercatore e professore ordinario del raggruppamento di Filosofia e teoria dei linguaggi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
pagine: | 476 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0228-5 |
data pubblicazione: | Settembre 2005 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Pubblicazioni della Società di Filosofia del Linguaggio | 2 |

SINTESI
