Donne in gioco 2.0 e legalità

Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Possono un libro e un gioco avere un valore educativo e formativo tale da permettere di com-piere un piccolo passo avanti su un cammino cosí lungo e delicato come quello che ha, come suo traguardo finale, una effettiva parità di genere? La risposta è sí, se sotto mano si ha questo gioco, Donne in gioco 2.0 e Legalità, che in fondo dimostra come le conquiste di civiltà abbiano molto a che fare con il progresso culturale e l’educazione e come a sua volta l’educazione, l’ap-prendimento, possano avvenire anche attraverso metodi applicativi sperimentali pedagogici di questo tipo. Soprattutto se l’ambizione è quella di rivolgersi in modo particolare ad un pubblico giovanile.Soprattutto se lo si fa in un momento storico in cui tutto corre veloce e viene consu-mato in fretta, per cui sembra di essere immersi in un “eterno presente” e si tende a dare meno importanza alla profondità dei pensieri e alla memoria di quel che è successo in passato.
pagine: | 144 |
formato: | 24 x 22 |
ISBN: | 978-88-492-3595-1 |
data pubblicazione: | Aprile 2018 |
marchio editoriale: | Gangemi Editore |

SINTESI
EVENTI
